1 ora
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Stemperate 4 cucchiai di farina con un bicchiere di latte aggiunto poco per volta, poi le uova, una alla volta, mescolate fino ad ottenere una pastella omogenea e salate un poco.
Imburrate un padellino antiaderente, versatevi un mestolino di pastella e fate in modo che si distribuisca sul fondo; quando sarà rappresa, giratela e poi mettetela in un piatto. Preparate una quindicina di crepes.
Pulite i carciofi, scartate le foglie più dure ed affettateli sottilmente.
Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una noce di burro; unite i carciofi e fateli cuocere unendo qualche cucchiaio di brodo, salateli e frullateli quando saranno tiepidi.
Mescolatevi la ricotta, il grana grattugiato ed un pizzico di sale.
Pulite i funghi, affettateli e fateli saltare in una noce di burro e l'aglio.
Tenetene da parte circa un terzo e frullate gli altri, rimetteteli in tegame, spolverizzateli con un cucchiaio di farina, mescolate e diluite con 3 decilitri di latte caldo, salate poco e completate con la panna.
Farcite le crepes con il composto di ricotta e sistematele in una o più vaschette di alluminio, ben imburrate.
Fate al massimo due strati e conditene ognuno con la crema ai funghi e col grana grattugiato.
Distribuite in superficie i funghi a fettine, sigillate e congelate.