Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Sistemi di mantenimento delle erbe profumate: Il primo procedimento più veloce è quello di tritarle finemente o singole, oppure mischiate in più varietà, poi disporle in un vassoio a spaglio e metterle nell’abbattitore per pochi minuti, quindi toglierle metterle immediatamente in un sacchetto, e mantenerle in congelamento, quando servono basterà prendere la quantità desiderata, rimettendo subito via il sacchetto.
Il secondo procedimento è quello di mantenere le erbette nel burro. Anche in questo caso basterà tritare finemente le erbette o singole o miscelate, quindi ammorbidire del burro per poi immettervi le erbette mescolare il tutto fino a quando avrete un colore uniforme, poi mettere in un vasetto e conservare in frigorifero, anche in questo caso all’occorrenza basterà togliere le quantità desiderata e rimettere via il vasetto.
Il terzo procedimento è quello di creare un impasto morbido pronto ad ogni uso procedendo in questo modo: preparatevi una bella miscela di erbe profumate (timo, maggiorana, salvia, crescione, origano, basilico, un bel mazzetto di prezzemolo, due foglioline di menta e due foglioline di erba Luisa, se ne avete a disposizione anche altre erbe). Sappiate però di non mettere in abbondanza quelle erbette che sono troppo profumate, non vi consiglio di mettere l’aneto in quanto contiene anetòlo sostanza alquanto pericolosa. Se le erbette sono molto impolverate bisognerà lavarle, e sbatterle un po’ affinché se ne vada via l’acqua in eccedenza. A questo punto passate il tutto nel tritacarne con il disco più fine, (anche i gambi del prezzemolo), nel frattempo portate ad ebollizione una padella con dell’olio di oliva e del burro in parti uguali, non abbiate paura di abbondare nel condimento perché il trito di erbette lo assorbirà tutto, salate e pepate quindi aggiungete mezzo cucchiaino da caffè di bicarbonato (permetterà alle erbette di mantenere il loro bel colore di clorofilla). Portate a cottura per 8-10 minuti e lasciate raffreddare a largo nella padella, poi versate il tutto in un contenitore chiudete con il coperchio e mettete in frigorifero, questo prodotto essendo già cotto vi durerà per molto tempo in frigo, ed all’uso basterà aggiungere alla ricetta la quantità da voi desiderata agli ultimi minuti di cottura, cosi vi rimarrà tutto il profumo