1 ora e 20 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Sciacquate il polpo.
Portate a bollore in una pentola abbondante acqua con la cipolla sbucciata, il sedano pulito e un cucchiaio di aceto.
Immergetevi il polpo e, quando riprende a bollire, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa un'ora.
Spengete e fate raffreddare nel suo liquido di cottura.
Scolatelo, spellatelo, tagliate i tentacoli a rondelle e la testa a pezzetti.
Trasferite tutto in una ciotola resistente al calore.
Sciacquate le lenticchie sotto l'acqua corrente e scolatele bene.
In una casseruola scaldate 1-2cucchiai d'olio con le foglie d'alloro.
Aggiungete le lenticchie e fate rosolare a fuoco medio per 1 o 2 minuti.
Coprite con acqua bollente, abbassate la fiamma e fate cuocere per 25-30 minuti, aggiungendo poca acqua calda se ce ne fosse bisogno.
Spegnete ed eliminate l'alloro.
Traferite le lenticchie con il polpo e mettete la ciotola sopra una pentola in ebollizione per tenere tutto al caldo.
Pelate al vivo le arance recuperando il succo che perderete durante questa operazione.
Recuperate la ciotola col polpo e le lenticchie e aggiungete le arance e le olive.
Condite con un filo d'olio e il succo d'arancia recuperato.
Salate, pepate e servite.