40 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Sbucciate, lavate e tagliate a fette le patate di circa 3 mm di spessore.
Mettetele in acqua fredda via via che le tagliate.
Scolatele e asciugatele.
Tagliate il baccalà a bocconcini, eliminate la pelle ed eventuali lische.
Scaldate 5-6 cucchiate d'olio in una padella antiaderente e fate soffriggere le patate fino a farle dorare in modo uniforme, per una decina di minuti.
Salatele leggermente scolatele e mettete nel fondo di cottura i bocconcini di baccalà.
Cuocete a fiamma vivace per 5-6 minuti, rigirando su tutti i lati.
Riunite le patate, le olive di Gaeta tritate, le olive taggiasche intere, il timo, qualche foglia di prezzemolo e il finocchietto tritato.
Fate insaporire per cinque minuti ,spegnete e servite subito.
Con questo piatto, senza le patate, si possono condire bucatini o pasta corta, come i paccheri.
Oppure preparare un veloce carpaccio con fettine sottili di baccalà insaporito con olive taggiasche, prezzemolo, scorza di limone, aglio e olio.