25 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Lavate, spinate e tagliate la testa alle sardine.
In una padella versate 3 cucchiai d'olio, aggiungete quasi tutta la cipolla e fate appena imbiondire, quindi aggiungete l'aglio tritato, lasciandone un po' per le sardine.
Unite 2 o 3 sardine fatte a pezzetti, , il tonno sbriciolato e fate cuocere per qualche minuto a fuoco moderato.
Poi bagnate con metà del vino e fatelo evaporare.
Aggiungete i pelati, poco prezzemolo, il basilico tritato, sale, pepe e un pizzico dei semi di finocchio.
Fate cuocere un quarto d'ora o comunque finché saranno cotti i pomodori.
Versate in una teglia il restante olio.
Sistemate i filetti di sardine in un unico strato.
Cospargete con la cipolla e l'aglio tritati rimasti, sale e pepe, i semi di finocchio e ancora un pizzico di prezzemolo tritato.
Mettete in forno già caldo (180°) e cuocete per 8 minuti coprendo le sardine con un foglio di carta stagnola.
Cuocete i rigatoni al dente e scolateli bene.
Versateli nella teglia con la metà della salsa e fate saltare per qualche minuto.
Servite in piatti ben caldi versando sopra la salsa bollente, ponendo su ogni piatto due sardine.
Cospargete con basilico finemente tritato.