Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Toscana Marina di Carrara
Giallo
Portate a ebollizione l'acqua salata.
Versate la farina a pioggia mescolando vigorosamente per sciogliere eventuali grumi.
Dopo circa un'ora i mataluffi saranno pronti.
La polenta dei mataluffi deve essere molto morbida, da mangiarsi col cucchiaio.
Se si vuole una polenta più ricca aggiungere un poco di burro, ancora meglio due formaggini a pasta morbida.
Scodellare direttamente nei piatti dei commensali.
Condire con ragù, pomodoro e parmigiano o olio e parmigiano.