1 ora e 15 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Grecia
Immergete il baccalà in una bacinella in abbondante acqua fredda.
Tenetelo in ammollo per 8-12 ore cambiando l'acqua almeno tre volte per eliminare più sale possibile.
Asciugate con carta da cucina.
Preparate la skordalia: bollite 250 g di patate, sbucciatele e fatele a purea.
Una volta raffreddate, unite l'aglio schiacciato, l'aceto e l'olio d'oliva.
Insaporite con sale e pepe e amalgamate con una forchetta.
Fate riposare.
Sistemate il baccalà in una pentola, copritelo a pelo di acqua.
Portate a ebollizione e fate cuocere 15 minuti.
Togliete e fate raffreddare.
Eliminate la pelle e le spine.
Sbriciolate la polpa in una ciotola.
Cuocete il resto delle patate , sbucciatele e riducetele in purea.
Riunite al baccalà la purea di patate, la cipolla tritata, il prezzemolo, l'uovo sbattuto un poco e mezzo cucchiaino di pepe macinato grosso.
Mescolate accuratamente.
Se necessario regolate di sale.
In una padella riempita per un terzo, scaldate l'olio finché un dado di pane si dorerà in 15 secondi.
Versate il composto a cucchiaiate e friggetene 5-6 alla volta per 2-3 minuti , finché non saranno dorati.
Servite subito accompagnando con skordalia.