1 ora e 30 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Lavorate la farina con 50 g di burro a pezzettini ed un pizzico di sale.
Unite dell'acqua per far sì che il tutto diventi una pasta morbida ma non collosa, da far riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Se non volete o potete fare la pasta usate della pasta brisè già pronta.
Sciogliete in un tegame il restante burro, soffriggetevi la cipolla tritata ed aggiungete le zucchine tagliate a rondelle.
Salate, pepate e fate cuocere per una ventina di minuti.
Sbattete le uova, con il latte, il groviera grattugiato, sale e pepe.
Aggiungete le zucchine e mescolate bene il tutto.
Stendete la pasta ottenuta in una sfoglia sottile, rivestite una tortiera rotonda e versatevi il composto.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e cuocete per altri 10 minuti.
Dopo di che spegnete il forno, aprite lo sportello e fate riposare la quiche per qualche minuto.
Sformatela e servitela tiepida o fredda.