30 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Lavate ed asciugate le mele. Dividetele a metà in orizzontale senza sbucciarle.
Togliete ad ogni metà il torsolo e poi togliete la polpa lasciandone un po' attaccata alla buccia.
La polpa che togliete mettetela in una ciotola con dell'acqua fresca ed il succo di 1/4 del limone.
Passate con succo di limone la superficie delle mele tagliate per non farle annerire.
Sgocciolate la polpa e metettela in un pentolino, facendola asciugare a tegame coperto e calore moderato.
Mettete le mezze mele in una pirofila, con la parte scavata verso l'alto.
Cuocete in forno a 200° per circa 15 minuti.
Quando la polpa sarà asciutta, frullatela, per renderla omogenea.
Tritate le mandorle (il peso indicato è al netto dei gusci) ed unitele alla polpa di mele.
Aggiungete un cucchiaino di zucchero e, uno alla volta, i tuorli delle due uova, aggiungendo il secondo dopo che il primo si sarà perfettamente amalgamato.
Lavorate il gelato con un cucchiaio di legno per ammorbidirlo.
Togliete le mele dal forno e fatele raffreddare.
Sul fondo di ogni mela disponete un amaretto e, su questo, un cucchiaio di gelato.
Passate nel freezer finchè il gelato non si sarà indurito.
Poco prima di servire, riempite i frutti con la polpa, poi montate una chiara con tre cucchiaiate di zucchero.Con la siringa con bocchetta spizzata, disegnate una griglia su ciascuna mela.
Passate sotto il grill per 2-3 minuti finché la meringa si sarà solidificata e colorita leggermente.
Servite subito.