40 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Fate sciogliere 25 g. di burro nella padellina da crespelle, senza farlo spumeggiare e poi fatelo raffreddare.
In una ciotola rompete l'uovo, unitevi la farina e diluite con il latte versato a filo.
Unite un pizzico di sale ed il burro sciolto, ormai freddo.
Scaldate ancora la padellina, ancora unta e versatevi un ottavo circa di pastella, facendo roteare per coprire tutto il fondo.
Cuocete da un lato, giratela e fate cuocere anche dall'altro.
Fate così ancora finché non avrete 8 crespelle.
Mettetele su un piatto.
Mettete in una casseruolina il restante burro, unitevi lo zucchero semolato e fatelo sciogliere mescolandolo con una forchetta con sopra infilato mezzo limone ben lavato, il cui succo impedirà al burro di "appiccicarsi" con lo zucchero.
Quando saranno sciolti e amalgamati, unite il liquore e, a fuoco vivo, le mele sbucciate e tagliate a dadini.
Cuocete per circa 2 minuti, scuotendo la padella.
Unite le fragole tagliate a spicchietti ed i mirtilli.
Cuocete ancora per 1/2 minuto.
Mescolate e togliete dal fuoco.
Suddividete il composto nelle crespelle, arrotolatele una per una e sistematele in una pirofila imburrata, in un solo strato, con la parte aperta verso l'alto.
Passate in forno scaldato a 200° per circa 5'. Intanto tagliate le mandorle, pelate, a fettine, con un tagliatartufi..
Togliete le crespelle dal forno, cospargetele con le mandorle tritate e con lo zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un setaccino.
Servite ben caldo.