2 ore
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Pulite e sciacquate le fragole.
Tenete da parte le 5 più belle e tagliate a spicchi le altre.
Metteteli in una casseruola, cospargeteli con 50 g di zucchero, bagnateli col succo filtrato del limone e il Maraschino.
Coprite e mettete in frigo.
Sgusciate le uova in una ciotola, unitevi 150 g di zucchero, la vanillina ed un pizzichino di sale.
Montate le uova e lo zucchero finché il composto sarà soffice e alzandolo ne scenderà un nastro che resterà in superficie.
Unite la farina, facendola cadere da un setaccino e continuate a mescolare sempre con un movimento dal basso verso l'alto.
Imburrate ed infarinate uno stampo a cerniera di 26 cm di diametro.
Versatevi il composto e livellatelo bene.
Cuocete in forno già caldo a 170° per circa 35 minuti.
Passato questo tempo controllate la cottura infilando uno stecchino che dovrà uscire pulito.
Sformate su una gratella e fate raffreddare.
Tagliate il pan di Spagna a metà.
Inzuppate le due metà con il succo dove sono state marinate le fragole.
Montate la panna, profumatela con la vanillina e spalmatene 2 cucchiai abbondanti sul disco di base.
Distribuite sulla panna le fragole.
Coprite col secondo disco.
Mettete da parte un po' di panna per la decorazione e con il resto coprite in maniera uniforme la torta sulla superficie e ai lati.
Mettete la panna avanzata in una tasca da pasticceria con la bocchetta rotonda spizzata e disegnate sulla torta degli arabeschi a piacere.
Affettate le fragole rimaste e decorate la torta a piacere.