2 ore
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Pasta frolla: disponete a fontana la farina con un pizzico di sale.
Al centro mettete 150 g di zuccchero, il burro ammorbidito e fatto a pezzetti e la scorza grattugiata del limone.
Lavorate gli ingredienti e aggiungete 2 tuorli, quando il composto apparirà granuloso.
Impastate velocemente sulla spianatoia, formate una palla, avvolgete in alluminio o pellicola e mettete in frigo per almeno mezz'ora.
Versate il grano in una casseruola, unitevi 25 g di burro e il latte, fate cuocere a fuoco lento, mescolando finché diventerà cremoso.
Fate raffreddare.
Setacciate la ricotta, raccoglietela in una ciotola, amalgamatevi il resto dello zucchero, 3 tuorli, i canditi fatti a dadini, la cannella, l'acqua di fiori d'arancio, il composto di grano e mescolate.
Incorporatevi 2 albumi montati a neve, mescolando dal basso in alto, per mantenerli soffici.
Scaldate il forno a 180°.
Riprendete la pasta dal frigo e stendete col matterello una sfoglia di circa 5 mm di spessore.
Ricavatene 6 dischi di 12 - 14 cm di diametro.
Con questi dischi foderate delle formine antiaderenti, spennellate con burro fuso.
Dalla pasta rimasta ricavate delle striscioline.
Riempite i gusci di pasta col ripieno preparato, livellando la superficie con una spatola.
Adagiatevi le strisce di pasta premendo bene per farle aderire al bordo delle crostatine.
Mettete in forno e fate cuocere per circa mezz'ora, finché saranno ben gonfie e dorate.
Sformatele e fatele raffreddare.
Subito prima di servirle spolverizzatele con lo zucchero a velo.