3 ore e 20 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Sicilia
Montate 3 tuorli con 125 g di zucchero, unitevi l'amido sciolto in metà del latte, l'altra metà del latte, la vanillina, la scorza grattugiata del limone e la cannella.
Mettete sul fuoco, basso, e fate cuocere, senza far bollire, mescolando finché la crema sarà densa.
Fatela raffreddare e unitevi la zucca candita e pezzetti di cioccolata, di cui terrete da parte una piccola dose.
Lavorate la farina con lo strutto (potrete usare anche la sugna), fino ad avere un composto sbriciolato.
Formate una fontana e impastate con lo zucchero rimasto, un uovo e un bicchiere di latte.
Alla fine dovrà venire una specie di pasta frolla.
Formate una palla, avvolgete con la pellicola e mettete in frigo per 2 ore.
Dividete la pasta in due parti, tenendone da parte un po'.
Stendetene una parte col matterello a uno spessore di circa mezzo cm.
Distribuite la crema a mucchietti distanziati, ricoprite con l'altra pasta e ritagliate dei dischi, col ripieno all'interno, usando un tagliapasta o un bicchiere.
Su ogni dolcetto disponete una pallina di pasta.
Montate a neve un albume e spennellate i dolcini.
Disponeteli su una placca coperta di carta da forno e cuoceteli in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Poco prima di toglierli dal forno mettete su ogni sommità un pezzettino di cioccolato che si scioglierà formando un areola.