1 ora e 20 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Fate lessare le patate.
Una volta raffreddate e sbucciate passatele al passaverdure a fori piccoli.
Raccogliete il passato sulla spianatoia, fate un incavo al centro, metteteci i tuorli, il parmigiano, la ricotta sminuzzata, una presa di sale, una grattatina di noce moscata, una macinata di pepe e impastate con le mani, unendo via via la farina.
Quando il composto sarà ben omogeneo, dividetelo a pezzetti e con le mani formate dei cilindri di circa un cm.
Allineateli e divideteli in pezzetti lunghi poco più di un cm.
Passate gli gnocchetti sui rebbi di una forchetta per dar loro la rigatura caratteristica.
Tuffateli in abbondante acqua salata.
Via via che verranno a galla scolateli e passateli sotto l'acqua fredda per fermare la cottura.
Scolateli ancora e asciugateli.
Tagliate a rondelle le zucchine e cuocetele in una padella con 4 cucchiai d'olio.
Lavate le vongole e fatele aprire a fuoco vivo in una padella, coperte.
In un'altra padella fate saltare, nel restante olio, il pomodoro a dadini.
Unite gli gnocchetti e le vongole sgusciate e fate insaporire.
Disponete le zucchine sui piatti e mettete al centro gli gnocchetti conditi e due foglioline di mentuccia.