50 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
pic - nic
Sbucciate e affettate fini le cipolle.
In una grande padella fatele evaporare con un grande bicchiere di acqua, a fuoco medio.
Quando saranno trasparenti e avranno assorbito l'acqua, unite un filo d'olio, uno spicchio d'aglio schiacciato e fatele insaporire nel condimento.
Lavate le erbette, asciugatele e tagliatele a listerelle, unitele alle cipolle, cuocetele mescolando finché saranno appassite.
Insaporite con una presa di sale e una macinata di pepe e fate raffreddare.
Lavate il basilico e la rucola e tritateli grossi.
Tagliate a fettine la ricotta fresca e grattugiate quella stagionata.
Riducete a dadini i pomodori, salateli e saltateli in padella con l'aglio rimasto, tritato e 3 cucchiai d'olio.
Toglieteli dalla padella e teneteli da parte.
Sbattete le uova con mezzo bicchiere abbondante di latte, salate e pepate.
Fatele cuocere nella padella dei pomodori, senza aggiungere condimento, mescolando continuamente con una spatola di legno.
Quando saranno cremosi aggiungere i pomodori.
Rivestite un contenitore rettangolare a chiusura ermetica con carta da forno.
Appoggiate sul fondo 2 fogli di pane carasau, bagnato passandolo sotto l'acqua fredda.
Continuate alternando a strati:uova strapazzate, ricotta fresca, trito di basilico e rucola, erbette e cipolle, ricotta stagionate e di nuovo un foglio di pane bagnato.
Ripetete fino a esaurimento degli ingredienti e terminate con due fogli di pane.
Chiudete il contenitore e conservate in frigo per qualche ora.
Al momento di servire, estraete le lasagne aiutandovi con la carta da forno, tagliate a quadri e poi a triangoli.
Si mangiano con le mani.