1 ora e 20 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Lavate e asciugate bene il basilico.
Frullatelo e unitelo alla farina.
Aggiungete le uova, l'olio e un pizzico di sale.
Impastate fino a quando la pasta risulterà liscia e omogenea e fatela riposare in frigorifero avvolta nella pellicola.
In una padella scaldate 3 cucchiai d'olio con uno spicchio d'aglio intero, aggiungete le seppie tagliate a striscioline, salate, pepate e cuocete una decina di minuti.
Quando le seppie saranno cotte, togliete l'aglio, fate intiepidire e poi frullatele col pane ammorbidito nel latte e strizzato bene, e il prezzemolo tritato.
Stendete la pasta in sfoglie sottili, disponete il ripieno a cucchiaiate, ripiegate la pasta sul ripieno e formate i ravioli con una rotella tagliapasta.
Mentre farete lessare i ravioli in abbondante acqua bollente salata, fate insaporire in una padella in 6 cucchiai d'olio lo spicchio d'aglio rimasto, intero.
Scolate al dente i ravioli e versateli nella padella facendoli saltare con l'aggiunta dei pomodorini tagliati a pezzetti e una spolveratina di bottarga.