30 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Col batticarne appiattite leggermente le costate, salatele e pepatele.
Se non volete far indurire la carne durante la cottura , dopo averla tolta dal frigo, tenetela a temperatura ambiente per circa un'ora.
Incidete con un coltellino o tagliate con le forbici i nervetti intorno e al centro delle costate, per non farle arricciare durante la cottura.
Scaldate l'olio in una larga padella antiaderente, rosolatevi l'aglio sbucciato e poi eliminatelo.
Adagiate la carne nella padella e fate dorare 2-3 minuti per lato, a fiamma vivace.
Usate una paletta di legno per girarla.
Non usate assolutamente mai niente di appuntito che buchi la carne.
Aggiungete la polpa di pomodoro e le acciughe tritate e le olive.
Cuocete a fuoco moderato per 15 minuti, girando la carne un paio di volte.
Regolate di sale e di pepe.
Profumate con una presa di origano e una manciata di prezzemolo tritato.
Se il fondo di cottura fosse troppo liquido, lasciate cuocere a fiamma vivace ancora per qualche minuto, per addensarlo.
Servire subito.
Se volete rendere il tutto più ricco e completo, a circa 3 minuti dalla fine, coprite la carne con fettine di mozzarella e mettete il coperchio.
Si può accompagnare con un contorno di purè o patate lessate condite con un filo d'olio.