2 ore
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Lessate per 10 minuti il bulgur in acqua bollente leggermente salata.
Scolatelo, allargatelo su un canovaccio e fatelo raffreddare e asciugare perfettamente.
Mettete nel mixer la farina con un pizzico di sale, il burro freddo a dadini, la cannella, il chiodo di garofano e lo zucchero.
Azionate velocemente e non troppo a lungo.
Si dovrà ottenere un composto granuloso.
Aggiungete l'uovo e il bulgur, azionate ancora il mixer e, se fosse necessario, versate uno o due cucchiai di acqua fredda per avere un impasto legato ma non troppo omogeneo.
Toglietelo dal mixer, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per circa mezz'ora.
Lavate e asciugate le albicocche, snocciolatele e tagliatele a grossi pezzi.
Mettetele in una casseruola, versatevi il succo di mele e cuocetele a fiamma dolce per 20-30 minuti, fino a ridurle a una composta morbida ma asciutta.
Stendete i 3/4 della pasta in una sfoglia e foderate uno stampo a cerniera del diametro di 24-26 cm, imburrato, quindi distribuitevi la composta di albicocche.
Dalla pasta rimasta ricavate tante strisce e disponetele a grata sulla crostata.
Cuocete in forno, preriscaldato a 180°, per circa 50 minuti.
Servite la crostata tiepida o fredda ,accompagnandola a piacere con gelato o con panna.