2 ore
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Scongelate la pasta e ricavatene due sfoglie quadrate.
Con una foderate uno stampo quadrato e disponete l'altra su un foglio di carta forno, mettete tutto in frigo.
Lavate le albicocche, apritele a metà, togliete il nocciolo e fatele asciugare capovolte su un canovaccio,
Sbucciate le pere, togliete il torsolo e fatele a spicchi.
Mettete la frutta in una ciotola e cospargetela con 100 g di zucchero e con il liquore, fatela macerare per 40 minuti in frigo.
Sgocciolatela bene e profumatela con il pepe rosa pestato.
Riempite il guscio di pasta con la frutta, ricoprite con l'altro quadrato di pasta, sigillando i bordi.
Praticate nel centro un foro (si chiama camino) per fare uscire il vapore durante la cottura.
Spennellate la superficie con il tuorlo diluito in poca acqua.
Dagli avanzi di pasta ricavate, se volete, rami e foglie e applicateli sulla superficie, spennellateli con il tuorlo rimasto e cuocete in forno caldo, a 200°, per 12 minuti e a 180° per circa 50 minuti.
Mescolate lo zucchero rimasto nella panna liquida e versatela all'interno del dolce attraverso il foro del coperchio.
Servite subito ben calda.