1 ora e 15 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Lavate bene le cozze, togliete il bisso e spazzolate bene i gusci.
Lavate le mazzancolle, togliete la testa, le zampe e il guscio, lasciando attaccata solo la coda.
Pulite gli asparagi togliendo la parte dura del gambo.
Lavateli e metteteli in un cestello per la cottura a vapore.
Cuoceteli per circa 8 minuti, e poi teneteli in caldo.
Scottate i pomodori per circa un minuto in acqua bollente, scolateli, fateli a pezzi e insaporiteli con un pizzico di sale.
Togliete ai funghi la parte terrosa.
Passate i porcini con un telo da cucina umido e per gli altri passate le lamelle sotto l'acqua corrente.
Tagliateli a pezzi.
Sbucciate e tritate 2 spicchi d'aglio e lo scalogno e fateli rosolare in un tegame per un minuto con 2 cucchiai d'olio.
Aggiungete la metà dei funghi e cuocete per 5 minuti, poi unite il riso e fatelo tostare a fiamma vivace, mescolando.
Quando inizierà ad attaccarsi alle pareti del tegame, continuate per qualche altro secondo e poi aggiungete il vino.
Lasciate evaporare e poi unite un mestolo di brodo caldo.
Cuocete a fuoco moderato per circa 20 minuti, mescolando spesso,unendo via via il brodo caldo necessario, facendolo assorbire prima di aggiungerne altro.
Intanto sbucciare gli altri spicchi d'aglio, divideteli a metà e fateli rosolare per un minuto con 2 cucchiai d'olio.
Aggiungete i funghi e le mazzancolle.
Cuocete per 3-4 minuti a fuoco medio.
Unite le cozze e fatele aprire a fuoco vivace.
Bagnate col vino e fatelo evaporare, poi regolate di sale.
Quando il riso risulterà cotto al dente, togliete dal fuoco, regolate di sale e di pepe, unite il burro e il parmigiano.
Incoperchiate e fate riposare per 2 minuti.
Poi mantecate.
Disponete il risotto in 4 stampini individuali unti col restante olio, livellate la superficie e sformate il risotto nei piatti.
Guarnite con gli asparagi, completate con i pomodorini e con la preparazione di funghi, cozze e mazzancolle.
Servite.