2 ore e 30 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Pulite e tagliate a pezzi la lepre e fatela marinare, minimo un giorno, massimo tre, in un recipiente col vino, il sedano, la carota, la cipolla e la pera affettate, l'aglio schiacciato, le noci, gli aromi, le spezie e il sale.
Dopo questo tempo rosolate un battuto di lardo col burro e mettetevi a cuocere la carne.
Dopo qualche minuto unite le verdure della marinata e, un po'alla volta, il vino.
Appena le verdure saranno cotte, scolatele.
Passatele al setaccio e rimettetele nel tegame con la carne.
Se avete anche il fegato della lepre tritatelo e aggiungetelo a questo punto.
Se durante la cottura la carne asciugasse troppo aggiungete un po' di vino o di acqua.
Regolate di sale prima di togliere dal fuoco, dopo circa due ore.
Servite con polenta meglio se di grano saraceno.