2 ore e 35 minuti
Fai click su uno degli ingredienti per curiosità, approfondimenti ed altre ricette.
Emilia - Romagna
Se già non lo è, tagliate il pesce a tranci.
Preparate la marinata: tritate il sedano, la cipolla e uno spicchio d'aglio.
In una grande ciotola mettete metà del trito e l'alloro spezzettato, unite i tranci del pesce, cospargeteli col trito rimasto.
Salate, pepate e coprite con il vino .
Fate riposare al fresco per almeno 2 ore.
Versate l'olio in un tegame largo abbastanza per mettere il pesce in un solo strato.
Unite il prezzemolo e l'aglio rimasto, tritato finemente.
Unite le acciughe sciacquate dal sale (in mancanza potete usare 8 filetti sottolio).
Fate soffriggere finché le acciughe si disfaranno, aiutandosi schiacciandole con una forchetta.
Togliete i tranci dalla marinata e poneteli nel tegame in un solo strato, pepate e salate.
Filtrate la marinata e versatene la metà sul pesce.
Cuocete a fiamma vivace finché comincerà a bollire.
Tuffate i pomodori per pochi secondi in acqua bollente.
Sbucciateli, tagliateli a pezzi, togliendo i semi.
Uniteli allo storione e fate cuocere ancora una decina di minuti.
Togliete il pesce dal tegame, mettetelo su un vassoio fondo e mettetelo al caldo.
Fate restringere il fondo di cottura per 3-4 minuti a fiamma vivace.
Versate sul pesce e servite.